I responsabili delle riorganizzazioni della blockchain di Ethereum classic restituscono parte del maltolto. Operazioni sotto vigilanza
Gli hacker che hanno causato la riorganizzazione della blockchain della criptovaluta Ethereum Classic (Etc), sottraendo circa 1,1 milioni di dollari, hanno restituito alla piattaforma di transazioni Gate.io 100mila dollari.
Gate.io, dopo il blocco della valuta digitale, ha cercato di contattare gli aggressori senza successo. Nella giornata del 10 di gennaio 2019 però, senza sapere il motivo, i responsabili dell'aggressione hanno restituito parte del maltolto in Ethereum Classic.
La restituzione di 100mila dollari in criptovaluta è stata annunciata dal profilo della piattaforma su Twitter, specificando che è stato lanciato un rigoroso rilevamento per possibili attacchi al 51% della blockchain.
The recent ETC 51% hacker has returned $100k worth of ETC back to https://t.co/8kWqgDWNXb on the 10th of January. We have raised the ETC confirmation number to 4000 and launched a strict 51% detection for enhanced protection.
See details: https://t.co/xX8cVIWdC2 pic.twitter.com/MUQX3hpMPV
— gate.io Exchange (@gate_io) 12 gennaio 2019
La stessa piattaforma ha ipotizzato che l'hacker, o gli hacker, siano persone che hanno eseguito l'azione per mettere in guardia le persone sui rischi legati alla sicurezza delle operazioni con criptovaluta.
Ethereum Classic, per gli esperti Gate.io, “non è ancora abbastanza forte”. Un altro attacco potrebbe essere possibile. La somma restituita dagli hacker non è di certo paragonabile al quantitativo di monete digitali sottratte ma, per Gate.io, è un passo avanti verso il recupero dei fondi.